Home

LANGHE E ROERO DALL' ALTO

Il progetto realizza la messa in rete delle Torri di Langhe, Roero e Monferrato

Automotive

Beauty & Spa

Health

Hotels & Travel

Restaurant

Services

IL PROGETTO

L’Associazione Turris Piemonte realizza il progetto di messa in rete delle Torri di Langhe, Roero e Monferrato per un totale di 20 strutture fortificate con la creazione di un anello turistico di 199 km, percorribile in circa 4 ore e mezza di auto.

L’iniziativa mette a valore del sistema turistico di Langhe e Roero, e più in generale del nuovo sito UNESCO sul paesaggio vitivinicolo, il sistema di strutture fortificate di avvistamento che, a seconda delle esigenze e delle circostanze storiche, si è sviluppato sulle colline tra il Po e l’Appennino Ligure.

LE TORRI

20 strutture fortificate per la creazione di un anello turistico di 199 km, percorribile in circa 4 ore e mezza di auto.

Si va dalle strutture trecentesche di fortificazione e avvistamento ad opere principalmente dei Marchesi Del Carretto a quelle più tarde ad opera dei Visconti (in mattoni e di altre dimensioni), senza dimenticare casi isolati di torri gentilizie come Corneliano, o ancora importanti ruderi come Santo Stefano Belbo che permettono una lettura storica del sito.

Alcuni dei siti offrono poi altri spunti integrati al luogo d’interesse principale come ad esempio Cortemilia, dove accanto alla torre troviamo il più imponente sistema di mura fortificate delle Langhe, o Murazzano dove assieme alla torre carrettesca si può visitare l’unico mulino a vento delle Langhe (ricavato su un’altra torre di guardia per altro) o ancora Castelnuovo di Ceva dove la torre veglia sulla chiesa di San Maurizio, gioiello gotico di scuola monregalese di particolare valore artistico.

Torri Medievali
Costruita in pietra ed ha forma quadrata, la torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è di proprietà comunale. Essa è situata nella pubblica ...
Albaretto della Torre
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XIII -XIV sec. ed è di proprietà privata; essa è situata nella rocca panoramica. È stata costruita in mattoni e ha ...
Santa Vittoria d'Alba
Closed Now
Torri Medievali
Risale all’epoca del XII-XIII sec. ed è di proprietà comunale. È è situata nella pubblica piazza. La torre è costruita in pietra ed ha forma ...
Camerana
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in mattone e di forma decagonale, risale all’epoca del XIII secolo ed è di proprietà privata; essa è situata nella rocca panoramica. Le ...
Corneliano d'Alba
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XI-XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nel centro storico. È stata costruita in pietra ed ha forma ...
Murazzano
Closed Now
Torri Medievali
Masio
AD
Il simbolo del paese, che ne rende inconfondibile la fisionomia, è l'antica torre medievale del XII secolo, dichiarata monumento nazionale, da poco ...
Viarigi
Closed Now
Torri Medievali
La torre attuale risale al XIV secolo ed è a tutt’oggi di proprietà privata. È circolare e costruita in mattoni. Le dimensioni sono: diametro 8,5 m ...
Montaldo Roero
Closed Now
Torri Medievali
Eretta a fusto quadrangolare è la grande torre di Barbaresco, che si affaccia alle vedute panoramiche della valle del Tanaro. La sua specificità, ...
Barbaresco
Closed Now
Torri Medievali
La torre è stata costruita in pietra, ha forma rettangolare e risale all’epoca del X-XII secolo ed è di proprietà privata; essa è situata nella ...
Santo Stefano Belbo
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è stata costruita in mattoni con inserti in pietra e decori marcapiano. È di proprietà comunale ed ...
Monforte
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà della Piccola opera “Regina Apostolorum”. La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ha ...
Perletto
Closed Now
Torri Medievali
Ormea
AD
La torre è in conci di pietra regolari ed ha forma quadrata. Risale al XII-XIII secolo ed è di proprietà della parrocchia di Ormea. Le dimensioni ...
Ormea
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà comunale. Essa è situata in via XX Settembre La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ...
Niella Belbo
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale al 1880: fu edificata come punto panoramico per ammirare le montagne dal conte Paolo Ballada di Saint Robert. Oggi è di proprietà ...
Castagnole delle Lanze
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra e di forma rotonda, la torre risale all’epoca del XI-XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nella rocca ...
Cortemilia
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra e di forma rotonda , la torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è di proprietà comunale; essa è situata nella rocca ...
Castellino Tanaro
Closed Now
Torri Medievali
Neive
AD
La torre è stata costruita in mattoni con inserti di pietra e decori marcapiano a denti di sega in laterizio. Risale all’epoca del XIII secolo, è ...
Neive
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è stata costruita in pietra ed ha forma quadrata. È di proprietà comunaleed è situata nella ...
Rocca Cigliè
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra e di forma quadrata, essa è situata nella rocca panoramica ed è di proprietà comunale. Le dimensioni sono: lato 5 m x altezza 25 m.
Castelnuovo di Ceva
Closed Now
Torri Medievali
Con il suo severo aspetto si staglia nella pittoresca prospettiva dei due borghi quando, per la prima volta, si offrono allo sguardo del ...
Dogliani
Closed Now
Torri Medievali
La torre è stata costruita in pietra, ha forma rettangolare e risale all’epoca del X-XII secolo ed è di proprietà privata; essa è situata nella ...
Santo Stefano Belbo
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XIII -XIV sec. ed è di proprietà privata; essa è situata nella rocca panoramica. È stata costruita in mattoni e ha ...
Santa Vittoria d'Alba
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è stata costruita in pietra ed ha forma quadrata. È di proprietà comunaleed è situata nella ...
Rocca Cigliè
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà della Piccola opera “Regina Apostolorum”. La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ha ...
Perletto
Closed Now
Torri Medievali
Ormea
AD
La torre è in conci di pietra regolari ed ha forma quadrata. Risale al XII-XIII secolo ed è di proprietà della parrocchia di Ormea. Le dimensioni ...
Ormea
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà comunale. Essa è situata in via XX Settembre La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ...
Niella Belbo
Closed Now
Torri Medievali
Neive
AD
La torre è stata costruita in mattoni con inserti di pietra e decori marcapiano a denti di sega in laterizio. Risale all’epoca del XIII secolo, è ...
Neive
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XI-XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nel centro storico. È stata costruita in pietra ed ha forma ...
Murazzano
Closed Now
Torri Medievali
La torre attuale risale al XIV secolo ed è a tutt’oggi di proprietà privata. È circolare e costruita in mattoni. Le dimensioni sono: diametro 8,5 m ...
Montaldo Roero
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è stata costruita in mattoni con inserti in pietra e decori marcapiano. È di proprietà comunale ed ...
Monforte
Closed Now
Torri Medievali
Masio
AD
Il simbolo del paese, che ne rende inconfondibile la fisionomia, è l'antica torre medievale del XII secolo, dichiarata monumento nazionale, da poco ...
Viarigi
Closed Now
Torri Medievali
Con il suo severo aspetto si staglia nella pittoresca prospettiva dei due borghi quando, per la prima volta, si offrono allo sguardo del ...
Dogliani
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra e di forma rotonda, la torre risale all’epoca del XI-XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nella rocca ...
Cortemilia
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in mattone e di forma decagonale, risale all’epoca del XIII secolo ed è di proprietà privata; essa è situata nella rocca panoramica. Le ...
Corneliano d'Alba
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra e di forma quadrata, essa è situata nella rocca panoramica ed è di proprietà comunale. Le dimensioni sono: lato 5 m x altezza 25 m.
Castelnuovo di Ceva
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra e di forma rotonda , la torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è di proprietà comunale; essa è situata nella rocca ...
Castellino Tanaro
Closed Now
Torri Medievali
La torre risale al 1880: fu edificata come punto panoramico per ammirare le montagne dal conte Paolo Ballada di Saint Robert. Oggi è di proprietà ...
Castagnole delle Lanze
Closed Now
Torri Medievali
Risale all’epoca del XII-XIII sec. ed è di proprietà comunale. È è situata nella pubblica piazza. La torre è costruita in pietra ed ha forma ...
Camerana
Closed Now
Torri Medievali
Eretta a fusto quadrangolare è la grande torre di Barbaresco, che si affaccia alle vedute panoramiche della valle del Tanaro. La sua specificità, ...
Barbaresco
Closed Now
Torri Medievali
Costruita in pietra ed ha forma quadrata, la torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è di proprietà comunale. Essa è situata nella pubblica ...
Albaretto della Torre
Closed Now

PATRIMONIO DELL'UMANITÀ

Quale manufatto migliore per apprezzare un paesaggio, se non una Torre, ovvero una costruzione pensata appositamente per guardare?

Si va dalle strutture trecentesche di fortificazione e avvistamento ad opere principalmente dei Marchesi Del Carretto a quelle più tarde ad opera dei Visconti (in mattoni e di altre dimensioni), senza dimenticare casi isolati di torri gentilizie come Corneliano, o ancora importanti ruderi come Santo Stefano Belbo che permettono una lettura storica del sito.

 Il paesaggio, quello unico che l’UNESCO oggi riconosce si coglie in uno sguardo solo: ecco dunque le colline che gradatamente si alzano dal fiume fino a raggiungere il muro di roccia di Cadibona, del Melogno o del Nava e sfumano dalla vite al pascolo, dal noccioleto al bosco.

Dall’alto della Torre di Barbaresco (la partenza di questo tour; un altro che verrà creato a breve partirà invece dalla Torre dei Segnali di Viarigi nel Monferrato) si abbraccia una visuale incredibile che spazia dal monregalese alle prime montagne lombarde, unendo idealmente il mare di colline sottostante in un unicum di paesaggio vinicolo che giustamente è stato dichiarato oggi Patrimonio dell’Umanità.

Questi i valori e le opportunità che già oggi le Torri di Langhe, Roero e Monferrato offrono al visitatore.

ASSOCIAZIONE TURRIS

Langhe, Roero e Monferrato dall’alto

CONTATTACI

INFORMAZIONI

Soci pubblici: comuni di Albaretto della Torre, Barbaresco, Camerana, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva, Cortemilia, Murazzano, Rocca Cigliè, Santa Vittoria d’Alba, Santo Stefano Belbo, Viarigi

Soci privati: Fondazione Torre di Corneliano

Presidente: Roberto Bodrito

Coordinatore scientifico: Sebastiano Carrara

Find Businesses
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and
Find Businesses
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and
Find Businesses
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and

Let People Know

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

NEWSLETTER

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry

[mc4wp_form id="9851"]